Il corso si propone di sviluppare e potenziare le competenze in materia di comunicazione pubblica contribuendo al miglioramento delle capacità nella gestione e nelle tecniche di relazione, tramite lo studio delle dinamiche comunicative nella Pubblica Amministrazione e in tutti quei contesti che afferiscono ad aree o ambiti in cui vi sia necessità di comunicare significati, linguaggi, strumenti, forme organizzative.
-
Obiettivi Formativi:
- Acquisizione dei concetti fondamentali della comunicazione Pubblica: politica, sociale e amministrativa
- Acquisizione degli strumenti della comunicazione pubblica e istituzionale
- Acquisizione delle pratiche della comunicazione pubblica: stesura testi, organizzazione di campagne di comunicazione, redazione del comunicato stampa, organizzazione di conferenze stampa, comunicazione online
- Conoscenza e uso delle nozioni riguardanti natura, posizionamento e trattamento della notizia nell’ambito della comunicazione pubblica
- Conoscenza della struttura dei servizi della comunicazione pubblica e delle tecniche di comunicazione secondo i dettami della legge150/2000
- Acquisizione delle teorie e della gestione pratica delle modalità relazionali fra Pubblica Amministrazione e i cittadini (comunicazione esterna) e fra i settori interni dell’Amministrazione medesima (comunicazione interna)
- Conoscenza delle tecniche di gestione delle diverse forme di rilevazione del grado di soddisfazione dei servizi forniti dalla Pubblica Amministrazione
- Sviluppo delle conoscenze teoriche e tecniche circa lo sviluppo delle forme della comunicazione orientate alla partecipazione e al coinvolgimento dei cittadini nei processi di democrazia moderna
- Acquisizione delle disposizioni deontologiche che regolano la comunicazione pubblica
- Ampliamento delle capacità soggettive analitiche, critiche, comparative e argomentative, riferite all’azione pubblica nel rapporto con le dinamiche amministrative, tecniche e politiche di un Ente pubblico.
-
Destinatari:
Neolaureati in discipline giuridiche, economiche e sociali
Professionisti
Funzionari pubblici
Dipendenti di imprese -
Durata:
Corso completo: 130 ore
Pacchetto personalizzabile: 50 ore
Pacchetto personalizzabile : 20 ore
-
Quota iscrizione:
Corso completo (130 ore): 1150 €
Pacchetto da 50 ore: 600 €
Pacchetto da 20 ore : 350 €
*Tutte le quote sono considerate IVA inclusa e sono rateizzabili
-
Scadenza iscrizioni:Venerdì 28 Settembre 2018 - 19:00
-
Info:
Email: info@iefca.it
Tel. 070 0955956 dal lunedì al venerdì 9:00 - 13:00, 15:00 - 18:00